Luci accese in sala

Lunedì 22 febbraio 2020 dalle 19,30 alle 21,30 il Teatro Niccolini, come molti teatri italiani, si accenderà.

Già dal pomeriggio il Niccolini sarà illuminato, cancelli aperti, e all’ingresso sarà posta una bacheca dove chiunque potrà passare e, in completa sicurezza, lasciare un messaggio, una riflessione, un pensiero o una semplice suggestione su questo particolare e lungo anno SENZA TEATRO.

Un gesto simbolico per chiedere che si torni a parlare di teatro per accogliere nuovamente gli spettatori in piena sicurezza. Affinché i teatri tornino ad essere luoghi da vivere in comunità per condividere la bellezza, vero nutrimento dell’anima.

“Torniamo per una sera ad incontrare quella parte essenziale e indispensabile di ogni spettacolo senza la quale il teatro semplicemente non è: il pubblico”.

Proteggere e liberare le città dai danni provocati da un’epidemia – intimava Sofocle nel suo immortale Edipo – significa innanzitutto conoscere se stessi, prima che un’intera comunità si ammali di tristezza non riuscendo più a immaginare un futuro.

Un’iniziativa promossa da:

U.N.I.T.A.