Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo“, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art Bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale. Il credito d’imposta spetta nella misura del 65% delle erogazioni liberali effettuate. La legge di stabilità 2016 ha stabilizzato e reso permanente l’Art Bonus, agevolazione fiscale al 65% per le erogazioni liberali a sostegno della cultura. In relazione alla qualifica del soggetto che effettua le erogazioni liberali sono previsti limiti massimi differenziati di spettanza del credito d’imposta. Per le persone fisiche ed enti che non svolgono attività commerciale (dipendenti, pensionati, professionisti), il credito d’imposta è riconosciuto nel limite del 15% del reddito imponibile. Per i soggetti titolari di reddito d’impresa (società e ditte individuali) ed enti non commerciali che esercitano anche attività commerciale il credito d’imposta è invece riconosciuto nel limite del 5 per mille dei ricavi annui.
Tramite Art Bonus puoi sostenere il nostro progetto “Sono spettatore, quindi pubblico“, un tentativo di avvicinare nuovo pubblico al teatro per vie semplici, con i mezzi più congeniali ai diversi gruppi ai quali si rivolge e sfruttando i legami sociali già saldi nel contesto cittadino. Il progetto, messo a punto anche grazie al partenariato del Comune di S. Casciano V.P., comprende attività e iniziative specifiche dedicate ai più piccoli (tramite una rassegna di teatro per famiglie e un laboratorio di critica teatrale in collaborazione con l’Istituto comprensivo di San Casciano Val di Pesa), alla cittadinanza (con cicli di incontri destinati alla messa in scena di reading e piccole rappresentazioni, ma anche con conversazioni tra il pubblico e le Compagnie degli spettacoli nel cartellone del Teatro comunale Niccolini) e agli allievi dei nostri corsi di formazione (con lezioni – dibattito, visite all’edificio teatrale e partecipazione a reading).
Visita il sito di Art Bonus per saperne di più e, se vuoi, per lasciare una donazione sul nostro progetto https://artbonus.gov.it/2175-ass.-cult.-arca-azzurra.html
← BACK