Il CENTRO DANZA CHIANTI nasce nella stagione 1990/1991 con lo scopo di promuovere e diffondere la danza quale esperienza artistica e culturale capace di favorire e migliorare, sin dall’infanzia, l’espressione creativa e il benessere psicofisico di ogni persona. A partire da questa progettualità negli anni abbiamo ampliato le nostre proposte per arrivare all’attuale identità orientata a una visione della danza aperta a molteplici contaminazioni di studio e ricerca, non solo a livello artistico, ma anche educativo, pedagocico e sociale.
Piano studi
La scuola è pensata per combinare ricerca espressiva e studio tecnico in un percorso formativo continuativo orientato alla formazione del danzatore. L’offerta didattica è caratterizzata da un ventaglio di proposte di studio che vanno dalla Danza Classica alle Tecniche contemporanee.
Il piano studi inizia dai corsi di Giocodanza (4/5 anni) e Avviamento alla Danza (6/10 anni) organizzati secondo un programma specifico che attraverso il gioco, la creatività, l’ascolto corporeo e l’organizzazione motoria, aiuta a conoscere il proprio corpo e ad avvicinarsi alla danza con naturalezza.
Indicativamente intorno agli 11 anni, età in cui le scelte personali e scolastiche si fanno più vincolanti, diventa possibile scegliere fra il percorso Formativo o un percorso Amatoriale.
Il percorso Formativo diventa una scelta mirata, che comporta la frequenza da tre a cinque volte a settimana, dove vengono approfonditi tutti gli aspetti della disciplina scelta.
Il percorso Amatoriale, pur senza perdere in qualità e serietà, può conciliarsi con altri impegni scolastici ed altri interessi e può essere autonomamente scelto dall’allievo fra le discipline segnalate, individuando quella che preferisce e che sente più vicina alle proprie esigenze, con una frequenza bisettimanale.
Attività aggiuntive integrative
Il piano di studi generale prevede alcune attività aggiuntive che vanno ad ampliare e valorizzare la formazione degli allievi (Stage con Maestri Ospiti interni ed esterni alla Scuola, partecipazioni a Concorsi e Rassegne, preparazione di Esami).
I percorsi didattici iniziano la seconda settimana di settembre e terminano il 30 giugno
Il Centro Danza Chianti si assume un impegno didattico e formativo con gli allievi. La Famiglia e l’allievo prendono un impegno con la Scuola rispettando in ogni sua parte il regolamento e seguendo i propri figli durante l’anno didattico.
CORSI
CORSI BAMBINI e RAGAZZI
Giocodanza | 4/5 anni |
Avviamento Danza Classica | 6/7 anni |
Danza Classica Accademia | dagli 8 anni |
Danza Moderna e Contemporanea | dagli 8 anni |
Danza Creativa | dai 7 anni |
Hip Hop | dagli 8 anni |
Flamenco | dagli 8 anni |
Laboratori creativi |
CORSI ADULTI
Danza Contemporanea |
Flamenco |
Laboratori e Stage con insegnanti ospiti |
IL CENTRO DANZA CHIANTI inoltre offre
LO SPAZIO DELLA SALUTE
- Rieducazione Posturale Dinamica
- Body Armony
- Ginnastica Dolce
- Ginnastica per la Terza Età
- Respirazione consapevole
Lezioni in piccoli gruppi e Lezioni individuali su appuntamento
I BENEFICI DELLA DANZA NEI BAMBINI
La danza incarna una forma comunicativa ed espressiva primordiale, evocata quando le emozioni sono troppo potenti per essere espresse a parole. E’ innata nei bambini che la sperimentano prima di possedere il controllo del linguaggio.
Il CENTRO DANZA CHIANTI promuove l’uso della danza come intervento focalizzato sul controllo e l’apprendimento motorio, che migliora stabilità posturale, forza, concentrazione e di conseguenza produce effetti benefici sull’equilibrio fisico e psichico.
La Danza infatti, comporta una più ampia gamma di movimento rispetto alla maggior parte della altre attività fisiche e sviluppa maggiore coordinazione e resistenza. Ciò avviene grazie a schemi di movimento improntati alla memoria cinestatica che permettono ai bambini di esprimere le proprie emozioni e diventare consapevoli di se stessi e degli altri attraverso il gesto creativo.
Il bambino apprende attraverso l’esperienza fisica e sensoriale, quindi nel momento in cui entra in una classe di danza acquisisce consapevolezza dell’importanza della puntualità e della responsabilità personale. del rispetto di regole e orari, dell’interazione e cooperazione con compagni ed insegnanti.
Egli apprende inoltre una comunicazione più efficace delle proprie idee attraverso il corpo e a lavorare all’interno di una dinamica di gruppo stimolante e creativa.
Il movimento diventa dunque una sorta di ciclo cognitivo positivo tra il passo o la sequenza da eseguire, il problema sulla modalità di esecuzione e la soluzione a tale problema, incrementando di conseguenza la sicurezza, la conoscenza delle proprie potenzialità e la capacità di problem solving, necessarie alla maturazione cognitiva e personale. Indipendentemente dai motivi che spingono un bambino a intraprendere un corso di Danza, una cosa è certa: i vantaggi della salute fisica, mentale ed emotiva connessi alla danza sono INFINITI, UNICI e PREZIOSI.
CENTRO DANZA CHIANTI
Arca Azzurra Formazione
Scuola: via dei Fossi 32
(Circolo Arci, primo piano)
Ufficio: via Roma 33
50026 San Casciano in Val di Pesa (Fi)
Tel. 331 3280564 – centrodanzachianti@gmail.com
www.arca-azzurra.it
Facebook: Centro Danza Chianti
INFO E ISCRIZIONI
PRE-ISCRIZIONI sempre aperte:
scrivendo a centrodanzachianti@gmail.com o telefonando al 331 3280564
SEGRETERIA APERTA dal 5 settembre 2022
dal lunedì al giovedì > 17.30 – 19.30
c/o Scuola “Centro Danza Chianti” – Via dei Fossi 32 (Circolo Arci, primo piano)